Le nostre specializzazioni
La grande esperienza maturata ha permesso di offrire il più alto grado di professionalità nelle prestazioni mediche erogate dallo studio. Lo studio garantisce un altissimo livello qualitativo dei prodotti utilizzati certificati e garantiti.
L’insieme di questi fattori permette allo studio di offrire al paziente l’eccellenza della qualità odontostomatologica


ORTODONZIA
Apparecchio in metallo
Riallineando i denti, l’apparecchio ortodontico ti aiuta a migliorare la respirazione, la masticazione e la deglutizione, oltre naturalmente a rendere più bello il tuo sorriso.
L’apparecchio esterno, fisso, è perfetto per i pazienti di tutte le età. Gli attacchi possono essere in metallo o ceramica: in quest’ultimo caso, essendo di un colore simile al dente, l’apparecchio si nota molto meno.
Apparecchio in ceramica
Riallineando i denti, l’apparecchio ortodontico ti aiuta a migliorare la respirazione, la masticazione e la deglutizione, oltre naturalmente a rendere più bello il tuo sorriso.
L’apparecchio esterno, fisso, è perfetto per i pazienti di tutte le età. Gli attacchi possono essere in metallo o ceramica: in quest’ultimo caso, essendo di un colore simile al dente, l’apparecchio si nota molto meno.
Apparecchio trasparente Invisalign
Invisalign è l’alternativa all’apparecchio fisso: si tratta di un allineatore trasparente in plastica privo di fili metallici o attacchi, e per questo è molto apprezzato soprattutto dai pazienti adulti. È creato su misura per te: periodicamente va sostituito con nuove mascherine, progettate per adattarsi agli stadi progressivi del movimento della dentatura.
Oltre a essere invisibile, Invisalign è anche rImovibile: quindi lo puoi togliere quando mangi o ti lavi i denti, per offrirti il massimo comfort e la massima igiene col minimo impatto estetico.
Apparecchi intercettivi
Una valutazione precoce permette l’individuazione di eventuali problemi occlusali, offrendo l’opportunità di un trattamento più efficiente attraverso l’uso di molti tipi di apparecchi che rispondono alle necessità del caso.

IMPLANTOLOGIA
Sostituzione di un dente singolo
Quando si verifica la perdita o il danneggiamento di un dente, l’impianto permette di ripristinare la funzionalità e l’estetica dell’intera arcata: è un dispositivo medico inserito direttamente nell’osso e sul quale si cementa la corona in ceramica
Sostituzione di più denti
Si ricorre all’implantologia anche quando mancano diversi denti: in questi casi, la funzionalità e l’estetica dell’arcata dentale possono essere ripristinate attraverso l’applicazione di più impianti, sui quali vengono poi agganciate le corone.
Riabilitazione di un'intera arcata su 4-6 impianti
Attraverso questa tecnica è possibile restituire funzionalità all’intera arcata, assicurandoti un comfort del tutto simile a quello dei denti naturali.
In base alle condizioni dell’osso residuo si decide il numero e la posizione degli impianti, optando di conseguenza per una protesi fissa o rimovibile.
Questo tipo di riabilitazione richiede in genere da quattro a sei impianti per arcata.

ODONTOIATRIA ESTETICA E RICOSTRUTTIVA
Sbiancamento dentale
La vita di ogni giorno sottopone la nostra dentatura a molti fattori che ne possono determinare la decolorazione; basti pensare al caffè o al fumo di sigaretta.
Lo sbiancamento dentale restituisce luminosità al tuo sorriso, rendendo i denti più bianchi senza intaccarne in alcun modo la struttura: è un intervento estetico e conservativo che ti garantisce risultati straordinari in modo totalmente indolore.
Faccetta in ceramica
Questi sottilissimi gusci in ceramica si applicano sulla superficie esterna dei denti frontali per mascherarne le imperfezioni: sono una soluzione rapida ed efficace per nascondere le macchie e i segni di usura, riallineare una dentatura sfasata o coprire quegli antiestetici spazi tra un dente e l’altro.
Lo smalto consente un’ottima adesione senza bisogno di limare il dente per ridurne lo spessore.
Otturazione estetica
Se hai una carie o una vecchia otturazione da sostituire, scegli col tuo dentista un’otturazione estetica: è totalmente invisibile e dona al sorriso un aspetto più sano. Dopo aver rimosso la carie, si riempie la cavità e si procede strato per strato, secondo l’esatta cromia della tua dentatura: gli strati hanno diverse gradazioni, fino all’ultimo che è quasi trasparente, proprio come lo smalto naturale. L’otturazione viene poi lucidata per rendere la superficie liscia e naturale.
Inlay e Onlay
Quando un dente è seriamente compromesso dalla carie, questi cappucci in resina o ceramica sono una valida alternative alle otturazioni: a differenza di queste ultime, infatti, non vengono modellate all’interno della bocca ma sulla base delle impronte rilevate in laboratorio.
Bastano due sedute: nella prima si prepara il dente e si prende l’impronta; nel secondo appuntamento si esegue l’applicazione vera e propria. L’inlay serve nel caso di una ricostruzione parziale mentre l’onlay si estende su una porzione più vasta del dente.
Corona in ceramica
Una carie particolarmente estesa può consumare e compromettere a tal punto il dente da rendere necessaria una soluzione definitiva come la corona. Il dente riacquista così la propria bellezza e una perfetta funzionalità.
Meno visibile rispetto alla tradizionale versione in metallo-ceramica, la corona in sola ceramica è anche meglio tollerata dall’organismo.
Ponte in ceramica
Un ponte in ceramica ti garantisce vantaggi sia sul piano estetico, sia su quello del benessere: oltre a conferire alla protesi un aspetto del tutto simile ai denti veri, la ceramica viene infatti accettata senza problemi dall’organismo.
Protesi dentale fissa
Questa tipologia di protesi dentale viene fissata in modo definitivo direttamente sul moncone dei denti, siano essi naturali o artificiali.
È un sistema che permette sia di ripristinare un singolo dente mancante, sia di riabilitare l’intera arcata in modo eccellente; ti offre una perfetta funzionalità nella masticazione e nell’articolare le parole, oltre che un ottimo risultato estetico.
Protesi dentale mobile
La protesi dentale mobile ti garantisce il massimo comfort durante la masticazione e può essere rimossa durante la notte. Esiste in due varianti, parziale o totale: si ricorre alla protesi parziale quando ci sono denti residui, ma non abbastanza stabili per reggere una protesi fissa; la protesi mobile totale, invece, sostituisce l’intera arcata e viene chiamata comunemente dentiera.
Se il volume dell’osso residuo non è sufficiente a garantirle stabilità, si interviene con degli impianti ai quali ancorare la protesi.
Correzione del sorriso gengivale
Se sorridendo esponi troppo la gengiva compresa tra il labbro e i denti dell’arcata superiore, questo trattamento riesce a correggere l’inestetismo e a restituirti un aspetto esteticamente più gradevole.

PREVENZIONE
Igiene orale professionale
Se vuoi avere un sorriso sano, ricorda di sottoporti regolarmente alla pulizia e alla lucidatura dei denti: è il modo migliore per prevenire le principali patologie del cavo orale, come carie, gengiviti o piorrea.
Lavarsi i denti, infatti, può non bastare per rimuovere in profondità la placca, il tartaro e i batteri che si formano nei punti più difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Sigillatura dei solchi
La sigillatura è raccomandata per prevenire la carie nei bambini.
All’inizio, quando prendono il posto dei denti da latte, i denti permanenti hanno solchi profondi e difficili da pulire. Il risultato? I batteri proliferano indisturbati generando la carie, soprattutto se l’igiene è carente
La sigillatura serve proprio a scongiurare questo rischio, grazie a una resina che chiude le fessure. È una procedura veloce, indolore e priva di controindicazioni sulla dentatura dei tuoi figli.
Nightguard per bruxisti
Ti è mai capitato di digrignare i denti? Succede a chi, soprattutto di notte, scarica sulla mandibola parte dello stress accumulato durante la giornata.
La più frequente conseguenza del bruxismo è l’usura dei denti per effetto dei micro-traumi da contatto.
Questo disturbo è risolvibile indossando il nightguard, un dispositivo trasparente mobile concepito per proteggere il tuo sorriso: è modellato sul calco dei denti e ti aiuta a rilassare la muscolatura.
Fluoroprofilassi topica
Nell'ambito di un programma completo di prevenzione dell'insorgenza della patologia cariosa, il fluoro riveste un ruolo fondamentale.
La fluoroprofilassi topica consiste nell’applicazione di un gel al fluoro sugli elementi dentali, per un perido di tempo di 3 minuti. Il trattamento andrà ripetuto periodicamente, a seconda delle condizioni di salute orale del bambino, dal momento della comparsa dei primi denti permanenti (dai 6 anni in poi).
Scaling e levigatura radicolare
Questo trattamento non chirurgico sotto anestesia rimuove la placca e i residui che si depositano tra la radice e la gengiva, smussando inoltre le irregolarità.
Si impedisce così che il solco gengivale formi una tasca dove i batteri possano proliferare.
Se hai una predisposizione a questa patologia ti consigliamo di sottoporti al trattamento con una certa regolarità: l’accumulo di tartaro può infatti infiammare e indebolire la gengiva, col progressivo scollamento dal dente.

ODONTOIATRIA
Otturazione
Se hai una carie, l’otturazione serve a riparare il dente danneggiato e a impedire che la lesione si propaghi. Dopo aver tolto il materiale carioso, il tuo dentista applica sul dente una sostanza che ne ripristina la forma e la struttura originaria.
A seconda di quanto è profonda la lesione, può essere necessaria l’anestesia locale.
Devitalizzazione
Una carie profonda può arrivare a interessare anche la polpa del dente, infiammandola o facendola andare in necrosi: in questo caso sono proprio le fibre nervose presenti nella polpa a farti avvertire quella fastidiosa ipersensibilità localizzata.
Attraverso la devitalizzazione, detta anche cura canalare, la polpa dentale viene asportata, evitando che l’infiammazione dia origine a un ascesso o a un granuloma. L’intervento viene eseguito in anestesia locale.
Corona
La corona serve a migliorare l’aspetto del tuo sorriso e a conferire maggiore robustezza a un dente indebolito o sottoposto a ricostruzione. Viene cementata sul dente limato.
La classica corona in metallo-ceramica viene sempre più spesso sostituita dalla versione in sola ceramica, per un risultato ancora più naturale ed estetico.
Ponte
Il ponte è una protesi usata per sostituire uno o più denti mancanti o che è stato necessario estrarre.
Ogni ponte è formato da più corone: quelle centrali sostituiscono i denti mancanti mentre le più esterne vengono fissate sui denti adiacenti alla fessura – che per questo motivo vengono ridotti o moncati – facendo da pilastro.
Proprio per evitare di dover intervenire anche su questi denti laterali, quando possibile si preferisce ricorrere a interventi di implantologia al posto del ponte.
Impianto
L’impianto è un dispositivo medico di tipo chirurgico che serve a sostituire uno o più denti o a riabilitare intere arcate. Si tratta di una vite in titanio che funge da radice per ancorare la protesi, fissa o mobile. Se la struttura ossea non è sufficientemente spessa si interviene chirurgicamente per aumentarne il volume.
Estrazione dei denti del giudizio
Bisogna togliere i denti del giudizio se non c’è abbastanza spazio o se stanno crescendo storti. È un intervento di routine che il tuo dentista può eseguire con diversi tipi di anestesia, e di solito il decorso è piuttosto rapido.
E’ spesso sufficiente sottoporti ad una radiografia ortopanoramica direttamente in studio, senza attese.
Nel caso servisse un ulteriore esame diagnostico, può prescrivere una tac a bassissimo dosaggio.
Chirurgia semplice
La chirurgia semplice è l’insieme dei trattamenti chirurgici poco invasivi effettuati all’interno della bocca: è il caso ad esempio delle estrazioni, degli innesti e delle rigenerazioni ossee o gengivali.
Pur se di lieve entità, questi interventi possono migliorare in modo significativo la salute del sorriso e la qualità della tua vita.
Chirurgia avanzata
Se il volume osseo non è sufficiente a sostenere l’inserimento di un impianto, il tuo dentista può rigenerare l’osso e aumentarne lo spessore.
Quando manca osso nell’arcata superiore o nei settori posteriori si ricorre al rialzo del seno mascellare; in caso di atrofia severa sono invece necessari degli innesti ossei in entrambe le arcate.
Igiene orale professionale
Se vuoi avere un sorriso sano, ricorda di sottoporti regolarmente alla pulizia e alla lucidatura dei denti: è il modo migliore per prevenire le principali patologie del cavo orale, come carie, gengiviti o piorrea.
Lavarsi i denti, infatti, può non bastare per rimuovere in profondità la placca, il tartaro e i batteri che si formano nei punti più difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Gnatologia
La Gnatologia e' la specialita' che si occupa della gestione e della terapia delle patologie che interessano l'articolazione della mandibola, i muscoli masticatori e tutte le altre strutture ad essi correlate.
La terapia e' principalmente rivolta alla gestione del dolore e al miglioramento della funzionalita' mandibolare. A seconda della causa il trattamento puo' consistere nella terapia farmacologica, nella fisioterapia e/o nell'applicazione di bite individualizzati che possono precedere una eventuale terapia occlusale definitiva mediante ortodonzia o intervento protesico teso a stabilizzare un corretto rapporto tra le arcate dentarie.

ODONTOIATRIA INFANTILE
Otturazione pedodontica
La pedodonzia e' la branca dell'odontoiatria rivolta ai bambini.
Curare i denti “di latte” è non solo consigliato, ma NECESSARIO poiché assicura un corretto sviluppo scheletrico funzionale ed estetico della bocca nel suo insieme.
Devitalizzazione del dente deciduo
Non è raro che il processi carioso raggiunga la polpa nervosa di un dente da latte. In quel caso si rende necessaria la devitalizzazione del deciduo.
Il procedimento è simile a quello attuato per i denti definitivi sebbene i materiali siano diversi, in considerazione del fatto che il dentino dovrà lasciare spazio, presto o tardi, al dente definitivo.
Sigillatura dei solchi
La sigillatura è raccomandata per prevenire la carie nei bambini.
All’inizio, quando prendono il posto dei denti da latte, i denti permanenti hanno solchi profondi e difficili da pulire. Il risultato? I batteri proliferano indisturbati generando la carie, soprattutto se l’igiene è carente
La sigillatura serve proprio a scongiurare questo rischio, grazie a una resina che chiude le fessure. È una procedura veloce, indolore e priva di controindicazioni sulla dentatura dei tuoi figli.
Fluoroprofilassi topica
Nell'ambito di un programma completo di prevenzione dell'insorgenza della patologia cariosa, il fluoro riveste un ruolo fondamentale.
La fluoroprofilassi topica consiste nell’applicazione di un gel al fluoro sugli elementi dentali, per un perido di tempo di 3 minuti. Il trattamento andrà ripetuto periodicamente, a seconda delle condizioni di salute orale del bambino, dal momento della comparsa dei primi denti permanenti (dai 6 anni in poi).
Apparecchi intercettivi
Una valutazione precoce permette l’individuazione di eventuali problemi occlusali, offrendo l’opportunità di un trattamento più efficiente attraverso l’uso di molti tipi di apparecchi che rispondono alle necessità del caso.

TRATTAMENTI PER LE GENGIVA
Igiene orale professionale
Se vuoi avere un sorriso sano, ricorda di sottoporti regolarmente alla pulizia e alla lucidatura dei denti: è il modo migliore per prevenire le principali patologie del cavo orale, come carie, gengiviti o piorrea.
Lavarsi i denti, infatti, può non bastare per rimuovere in profondità la placca, il tartaro e i batteri che si formano nei punti più difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Copertura radicolare
Nel caso la gengiva si riassorba e cali, questo intervento di microchirurgia permette di farla tornare nella posizione ideale.
Le tecniche rigenerative prevedono che in alcuni casi bastino delle microincisioni, mentre altre volte si ricorre a innesti di piccole porzioni di tessuto, con le quali riabilitare la gengiva.
Scaling e levigatura radicolare
Questo trattamento non chirurgico sotto anestesia rimuove la placca e i residui che si depositano tra la radice e la gengiva, smussando inoltre le irregolarità.
Si impedisce così che il solco gengivale formi una tasca dove i batteri possano proliferare.
Se hai una predisposizione a questa patologia ti consigliamo di sottoporti al trattamento con una certa regolarità: l’accumulo di tartaro può infatti infiammare e indebolire la gengiva, col progressivo scollamento dal dente.